Ricerca avanzata

Ad. Via Giulia – Attico panoramico

€ 1.095.000
Vicolo della Moretta, ,
Preferito
  • 2 Bagni
  • 2 Camere
  • 104 m2
  • Sp. Cond.: €60
  • Piano:4-5
Indirizzo: Vicolo della Moretta
Provincia:
Città:
CAP: 00186
Nazione: Italia
Apri in Google Maps
ID proprietà: 31504
Prezzo: € 1.095.000
Superficie calpestabile: 104 m2
Dimensioni proprietà (mq): 104 m2
Camere: 2
Bagni: 2
Quartiere: Centro Storico
Sfogo Esterno: Terrazzo
mq terrazzo/balcone/giardino: 60
Stato interno: Da ristrutturare
Tipologia: Attico
Categoria: Residenziale
Esposizione: Tripla
Piano: 4-5
Ascensore:
RIF: 101BH23
Disponibile da: Rogito
Altre Caratteristiche
Aria condizionata
Ascensore
Porta blindata
Riscaldamento autonomo

Description

CENTRO STORICO – A ridosso della caratteristica Vicolo della Moretta, a due passi da Via Giulia e Piazza della Chiesa Nuova, in uno dei punti più ricercati e strategicamente meglio collocati, all’interno di uno stabile d’epoca in ottime condizioni e dotato di ascensore in cristallo, recentemente installato, proponiamo in vendita attico panoramico di 104 mq complessivi.

LL’immobile è disposto su due livelli, quarto e quinto piano, ed è così composto:
al primo livello troviamo: ampio ingresso, camera da letto-matrimoniale, servizio finestrato con box-doccia e balcone. Tramite una comoda scala in legno accediamo al secondo livello dove troviamo zona living caratterizzata da ampie e luminose vetrate con affacci panoramici sui tetti capitolini, cucina, ulteriore ambiente che può essere adibito come seconda camera oppure come sala da pranzo e servizio con box-doccia. Completa la proprietà ampia terrazza di 60 mq con vista suggestiva sul Gianicolo e sugli splendidi scorci della città storica che contribuisce ad arricchire senza dubbio il pregio e il valore di questa casa.

Questa proprietà è frutto di un attento progetto di ristrutturazione e restauro che ha saputo mescolare in armonica convivenza la struttura del palazzo in cui si colloca, con scelte visionarie e libere da ogni schema. Il risultato è un’abitazione con una personalità irripetibile, che diventa un luogo appartato e silenzioso, come fosse sospeso sulla città brulicante, ma allo stesso tempo parte integrate di essa, con radici che affondano nella sua storia più antica. L’immobile è ideale per chi vuole una soluzione pronta per essere abitata (chiavi in mano) e per coloro che desiderano vivere in un contesto tranquillo, caratterizzato da una posizione dominante e impreziosito dalla terrazza di notevole metratura che consente di godere della magnifica vista e del piacevole clima romano in ogni periodo dell’anno.

Il prezzo di richiesta è pari ad € 1.095.000,00 – Consulente immobiliare: Isabella Cupioli RIF101BH23 Tel 06.96006341

Vicolo della Moretta si trova a ridosso di Via Giulia, Via Monserrato, Via del Pellegrino e Via dei Banchi Vecchi. L’area fu completamente demolita negli anni Trenta del Novecento, fatta eccezione per la chiesa dello Spirito Santo dei Napoletani, la chiesa di S. Filippo Neri e per la facciata del Collegio Ghisleri (oggi Liceo Virgilio); infatti in quest’ epoca, circolavano molte idee e proposte su come modificare e migliorare la città barocca, quella cresciuta a dismisura nell’area del Campo Marzio. Nel 1931, venne approvato il nuovo Piano Regolatore di Roma, ispirato soprattutto dall’architetto Marcello Piacentini. Tra il 1936 e il 1939, alcuni edifici situati a metà di Via Giulia furono demoliti, sostituiti da un grande complesso scolastico, la Scuola Media e il Liceo Virgilio. In quegli anni, sempre nella stessa area, furono demoliti altri edifici (tra Vicolo della Moretta e Vicolo del Malpasso), assecondando la folle idea di realizzare una grande strada di collegamento tra Piazza della Chiesa Nuova e le pendici del Gianicolo, dove era previsto lo “spostamento” della cinquecentesca Mostra dell’Acqua Felice (attualmente in largo di S. Susanna). Per realizzare tale progetto, l’architetto Piacentini propose la demolizione del carcere di Regina Coeli e il suo spostamento a Rebibbia. Nel 1941, l’evolversi della guerra bloccò ogni iniziativa. Il progetto di Piacentini non venne portato a termine, tuttavia, le demolizioni portate a termine tra la Chiesa Nuova e il Lungotevere non furono mai risarcite, lasciando un vuoto urbanistico incredibile. Dove una volta esistevano gli edifici confinanti con Vicolo della Moretta, oggi c’è una gigantesca area dove all’inizio degli anni duemila, durante gli scavi per la realizzazione di un P.U.P. (2009-2011), è venuto alla luce un complesso di edifici costruito alla fine del I secolo a.C., in piena età augustea. In alcuni ambienti del complesso avevano sede le scuderie delle quattro squadre di aurighi che si sfidavano nel Circo Massimo.

Indice energetico in kWh / m2a: 175
Classe energetica: G
A+
A
B
C
D
E
F
175 kWh/m²a Energy class G
G
H
Sab 09 Dic
Dom 10 Dic
Lun 11 Dic
Mar 12 Dic
Mer 13 Dic
Gio 14 Dic
Ven 15 Dic
Sab 16 Dic
Dom 17 Dic
Lun 18 Dic
In Person
Video Chat
Your information

Similar Listings

Vendita

Pantheon – Appartamento di rappresentanza

€ 1.050.000
CENTRO STORICO – A ridosso di Piazza Sant’Eustachio e Largo di Torre Argentina ...
2 3 3 200 m2Dettagli
Vendita

Ad.Piazza di Pietra – Appartamento di grande charme

€ 1.550.000
PIAZZA DI PIETRA – Nello storico e suggestivo Rione Campo Marzio, all’interno ...
6 2 1 238 m2Dettagli
Vendita

Via delle Coppelle – Caratteristico appartamento

€ 790.000
VIA DELLE COPPELLE – A pochi passi da Piazza della Rotonda, Piazza delle Coppelle e ...
2 1 2 110 m2Dettagli
Vendita

Ad. Piazza del Parlamento – Appartamento di fascino

€ 875.000
AD. PIAZZA DEL PARLAMENTO – In uno dei contesti più esclusivi e ricercati del Rione ...
2 1 3 80 m2Dettagli
  • Ricerca avanzata

Confronto immobili