Ricerca avanzata

Prati – Elegante ufficio in contesto di prestigio

€ 1.350
Via Fabio Massimo, ,
Preferito
  • 1 Bagni
  • 2 Soggiorno
  • 62 m2
  • Piano:3
Indirizzo: Via Fabio Massimo
Città:
Stato / Paese:
Nazione: Afghanistan
Apri in Google Maps
ID proprietà: 39803
Prezzo: € 1.350
Superficie calpestabile: 62 m2
Soggiorno: 2
Bagni: 1
Quartiere: Prati/Della Vittoria
Contratto: 6+6
Categoria: Commerciale
Piano: 3
Ascensore:
RIF: 36BH25
Disponibile da: 1 Settembre 2025
Altre Caratteristiche
Aria condizionata
Ascensore

Description

PRATI – In prossimità di Piazza dei Quiriti e più precisamente in Via Fabio Massimo, all’interno di uno stabile di rappresentanza dotato di ascensore, proponiamo in locazione esclusivo ufficio di 62 mq complessivi, posto al terzo piano.

Composto da: sala d’attesa, due camere e bagno.

L’ottima distribuzione degli spazi interni, l’elevata luminosità, l’ottimo stato interno e l’esclusività del contesto e della posizione, a pochi passi dalla metro e con tutti i servizi che il quartiere offre, rendono questa proprietà funzionale per professionisti che hanno bisogno di una sede di pregio in un contesto esclusivo, facilmente raggiungibile. Solo referenziati. Viene richiesta fideiussione bancaria pari a sei mensilità e deposito cauzionale pari a 3 mensilità. Disponibile dal 1° settembre 2025.

Il prezzo di richiesta è pari ad € 1.350,00 – Consulente immobiliare: Daniele Battisti – Edoardo Cappella RIF36BH25 Tel 06.96006341

Piazza dei Quiriti è immersa nel mezzo del Rione Prati e prende il nome degli abitanti della città di “Cures” ovvero “Quirites”, ossia i Sabini, abitanti e co-fondatori di Roma. Un’altra teoria vede nei Quiriti gli stessi abitanti di Roma, così denominati perché concittadini ma anche e soprattutto adoratori del dio Quirino, cioè Romolo asceso allo status di divinità. Al centro della piazza v’è una fontana, costruita nel 1928 dallo scultore Attilio Selva (Trieste 1888 1970). su commissione del governatore di Roma, il reatino Ludovico Spada Veralli Potenziani, che aveva ricevuto l’incarico da Mussolini per la gestione urbanistica della Capitale. La fontana prende il nome di fontana delle Cariatidi. La realizzazione della Fontana, considerata “scandalosa” per la presenza di quattro statue di nudo femminile, è annoverata tra le cause che portarono Mussolini a “dimissionare” il governatore nel 1928. La struttura della fontana si presenta con un grande bacino inferiore circolare che regge una base architettonica che a sua volta sostiene la vasca principale sormontata poi da una vaschetta, sorretta da quattro cariatidi nude. Al centro, un terminale a pigna. Nelle vicinanze della piazza sorge la Chiesa di San Gioacchino, completata nel 1898 su progetto dell’architetto Raffaele Ingami, che doveva solennizzare il giubileo sacerdotale ed episcopale di Leone XIII.

Indice energetico in kWh / m2a: 175
Classe energetica: G
A+
A
B
C
D
E
F
175 kWh/m²a Energy class G
G
H
Ven 25 Apr
Sab 26 Apr
Dom 27 Apr
Lun 28 Apr
Mar 29 Apr
Mer 30 Apr
Gio 01 Mag
Ven 02 Mag
Sab 03 Mag
Dom 04 Mag
Di persona
Video Chat
Le tue informazioni
  • Ricerca avanzata

Confronta immobili