Panoramica
- 1 Bagni
- 40 m2
- Anno 1700
- Spese Condominiali: €120
CENTRO STORICO – Nelle immediate adiacenze di Piazza di Spagna, ubicato in una delle vie in assoluto più esclusive, all’interno di un elegante stabile d’epoca dotato di servizio di portineria ed ascensore, proponiamo in vendita elegante e rifinito piano alto di 40 mq complessivi posto al terzo piano.
Composto da: ingresso, ambiente unico (zona giorno/notte) con due finestre, angolo cottura su misura completamente accessoriato e servizio con box-doccia. Possibilità di acquistare posto auto coperto situato al piano S1 dello stabile.
L’appartamento si presenta in ottimo stato interno grazie alla raffinata e attenta ristrutturazione. Il gusto ricercato ed elegante e l’accurata scelta dei materiali pregiati utilizzati con mobili studiati ad hoc e realizzati da noto e famoso architetto, caratterizzano l’intera proprietà e la rendono abitabile da subito (chiavi in mano). Scegliere di acquistare questo immobile potrebbe rappresentare un ottimo investimento giustificato dalle molteplici richieste di locazione in zona da parte di privati e strutture alberghiero- ricettive, oltre che un funzionale pied-à-terre per professionisti che vogliono vivere una vita all’insegna della tranquillità, all’interno di un quartiere storico e unico nel suo genere, che regala un’atmosfera suggestiva; passeggiare per le famose e caratteristiche vie del quartiere Tridente significa dimenticare di essere in una grande città e perdersi in uno dei suoi luoghi più belli, con i vicoli che ad ogni angolo regalano scenari unici e scorci di estrema bellezza.
PECULIARITA’:
– Posizione esclusiva
– Ristrutturato
– Tranquillità
– Alto rendimento
– Posto auto coperto
Il prezzo di richiesta è pari ad € 580.000,00 Consulente immobiliare: Daniele Battisti RIF45BH23 Tel 06.96006341
Piazza di Spagna deve il suo nome al palazzo di Spagna, sede dell’ambasciata dello Stato iberico presso la Santa Sede. Centro romantico della Roma Ottocentesca, assunse sin da subito un ruolo commercialmente molto importante per la presenza di molti alberghi e di case abitate da stranieri, richiamati in questa zona dalle rappresentanze dei governi spagnolo e francese. Sotto il pontificato di Innocenzo XIII, e con la direzione dell’architetto romano Francesco De Sanctis, fu realizzata la Scalinata di Trinità dei Monti, raccordo scenografico tra le pendici del Pincio, dominate dalla chiesa della SS. Trinità, e la sottostante Piazza di Spagna, che fosse luogo di ritrovo per tutti i cittadini; infatti, ancora oggi, la scalinata è un luogo di incontro e di ritrovo, tanto da essere definita il “salotto di Roma”. Sulla sommità della scalinata si trova la chiesa di Trinità dei Monti mentre al centro della piazza si trova la fontana detta la “Barcaccia” opera di Pietro Bernini.
A+
A
B
C
D
E
F
G
H