Panoramica
- 2 Camere
- 2 Bagni
- 84 m2
- Anno 1900
- Spese Condominiali: €75
CENTRO STORICO – Ad. Piazza di Ponte Sant’ Angelo e Piazza Pasquale Paoli, a due passi da Castel Sant’Angelo e San Pietro, all’interno di uno stabile d’epoca sprovvisto di ascensore, proponiamo in vendita appartamento di 84 mq complessivi posto al terzo piano.
Composto da: ingresso, soggiorno, cucina abitabile, due camere da letto-matrimoniali, bagno finestrato con vasca e bagno di servizio. Suggestiva la terrazza condominiale che ci regala un affaccio unico sulla Chiesa dei Fiorentini, San Pietro e sui tetti di Roma.
L’appartamento si presenta da ristrutturare e con una pianta squadrata e radicata; il futuro proprietario avrà infatti la possibilità di modificare la distribuzione dei vani a proprio piacimento in quanto al suo interno non sono presenti vincoli strutturali che limitano la realizzazione di tali modifiche. Peculiarità dell’immobile è a tutti gli effetti la sua eccellente e strategica posizione data la vicinanza ai Siti Monumentali di maggiore interesse che la Capitale offre e l’estrema vicinanza ai quartieri Prati e San Pietro; acquistare questo appartamento infatti potrebbe rappresentare un ottimo investimento con una rendita garantita, grazie alle molteplici richieste di locazione in zona da parte di privati e di strutture alberghiero-ricettive.
Il prezzo di richiesta è pari ad € 480.000,00 Consulente immobiliare: Isabella Cupioli – Daniele Battisti RIF30BH22 Tel 06.96006341
Il Rionte Ponte è il quinto Rione di Roma, situato su un’ansa del Tevere. Il Rione Ponte prende il nome dal pedonale Ponte Sant’Angelo, fiancheggiato da statue e costruito da Adriano nel 134 d.C. per consentire l’accesso alla sua stessa monumentale tomba, che all’epoca era in costruzione. Nel corso dei secoli il mausoleo divenne Castel Sant’Angelo, che oggi sorge appena al di là del confine rionale. Il Rione Ponte è attraversato da due strade rinascimentali: Via Giulia e Via dei Coronari, grazie alla quale i pellegrini potevano raggiungere San Pietro. Nel corso del tempo prese il suo nome attuale dai venditori di corone (cioè di rosari) che erano numerosi lungo questa strada, che ora invece è rinomata per i suoi esclusivi antiquari. Il Rione fu abitato nel corso dei secoli da personaggi famosi quali Michelangelo, Raffaello e molti altri; inoltre i suoi vicoletti con palazzi caratteristici, gli archetti medievali, i passaggi tortuosi testimoniano un’epoca che non c’è più e costituiscono una memoria non solo architettonica ma soprattutto storica, quella storia fatta di quotidianità, di tradizione e di folklore.
Visita il nostro sito: www.battistihome.it La nostra consulenza, la Tua casa.
A+
A
B
C
D
E
F
G
H